L’unica lampadina con certificazione FOTOBIOLOGICA
100.000 ore di vita
LUNGA DURATA, alta luminosità, alta efficienza e nessuna alterazione luminosa.
Certificazione CEPREI*
amica della natura
ECOLOGICA ed eco-compatibile contiene soltanto 2,18mg di mercurio.
Certificazione EMC TEST*
certificazione fotobiologica
Nessuno sfarfallio e protezione UV quindi ottima protezione degli occhi.
Certificazione IEC/EN 62471*
ambienti confortevoli
La temperatura d’esercizio di soli 30° permette di ridurre i costi di condizionamento climatico.
no raggi UV-B
Le lampadine e i tubi a led con catodo ibrido non emettono raggi UV-B, le uniche sicure per i tuoi occhi.
risparmio fino al 50%
BENEFICI ECONOMICI, il ridotto consumo elettrico garantisce un veloce ritorno economico in bolletta.
Risparmio Sensibile
Una lampadina a catodo ibrido costa come una buona lampadina a led.
Dura il doppio, consuma meno, è eco-sostenibile e permette risparmi economici reali fino al 50% sul costo dell’energia elettrica.
Dati osservabili |
|
|
|
|
---|---|---|---|---|
Ore durata |
> 100.000 h |
> 50.000 h |
6000 h |
1200 h |
Consumo |
9 W |
9 W |
13 W* |
70 W |
Raggi UV-B |
NO |
SI |
SI |
SI |
Mercurio |
2,18 mg |
– |
5 mg |
– |
Temperatura |
35° |
– |
60° |
– |
Certificazione |
SI |
NO |
NO |
NO |
* in caso di tubi Neon bisogna aggiungere il consumo del reattore
Protegge la tua Salute
Le lampade a catodo ibrido, con certificazione TUV garantiscono una qualità dell’illuminazione superiore e sicura grazie all’innovativa tecnologia che elimina quasi totalmente l’emissione di radiazioni nocive per la pelle e gli occhi, quali raggi “UV-B” e “CARBONIO”.
Liberi di scegliere
Le lampade OGGILUX® sono subito disponibili in vari formati standard o
con attacchi speciali per applicazioni industriali e collettive.
Energia |
Attacco |
RA* |
Voltaggio (V) |
Flusso di Luce |
Vita (H) |
Colore (k) |
---|---|---|---|---|---|---|
5 W |
E27 / E14 |
85 – 90 |
180 – 240 |
270 lm |
> 100.000 |
2700/4500/6500 |
7 W |
E27 / E14 |
85 – 90 |
180 – 240 |
380 lm |
> 100.000 |
2700/4500/6500 |
9 W |
E27 / E14 |
85 – 90 |
180 – 240 |
560 lm |
> 100.000 |
2700/4500/6500 |
11 W |
E27 / B22 |
85 – 90 |
180 – 240 |
820 lm |
> 100.000 |
2700/4500/6500 |
14 W |
E27 / B22 |
85 – 90 |
180 – 240 |
1260 lm |
> 100.000 |
2700/4500/6500 |
24 W |
E27 / B22 |
85 – 90 |
180 – 240 |
1900 lm |
> 100.000 |
2700/4500/6500 |
Energia |
Lunghezza |
RA* |
Voltaggio (V) |
Flusso di Luce |
Vita (H) |
Colore (k) |
---|---|---|---|---|---|---|
12 W |
600 mm |
85 – 90 |
180 – 240 |
850 lm |
> 100.000 |
2700/4500/6500 |
24 W |
1200 mm |
85 – 90 |
180 – 240 |
1700 lm |
> 100.000 |
2700/4500/6500 |
33 W |
1500 mm |
85 – 90 |
180 – 240 |
2400 lm |
> 100.000 |
2700/4500/6500 |
Energia |
Misura |
Fonte di luce |
RA* |
Voltaggio (V) |
Flusso di Luce |
Vita (H) |
Colore (k) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
24 W |
598×298 mm |
Tubo T 8 |
80 – 90 |
180 – 240 |
1680 lm |
> 100.000 |
2700/4500/6500 |
36 W |
598×598 mm |
Tubo T 8 |
80 – 90 |
180 – 240 |
2520 lm |
> 100.000 |
2700/4500/6500 |
48 W |
1198×298 mm |
Tubo T 8 |
80 – 90 |
180 – 240 |
3400 lm |
> 100.000 |
2700/4500/6500 |
48 W |
598×598 mm |
Tubo T 8 |
80 – 90 |
180 – 240 |
3360 lm |
> 100.000 |
2700/4500/6500 |
72 W |
598×1198 |
Tubo T 8 |
80 – 90 |
180 – 240 |
5040 lm |
> 100.000 |
2700/4500/6500 |
Energia |
Misura |
Fonte di luce |
RA* |
Voltaggio (V) |
Flusso di Luce |
Vita (H) |
Colore (k) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
36 W |
598×598 mm |
Tubo T 8 |
85 – 90 |
180 – 240 |
2520 lm |
> 100.000 |
2700/4500/6500 |
48 W |
598×598 mm |
Tubo T 8 |
85 – 90 |
180 – 240 |
3360 lm |
> 100.000 |
2700/4500/6500 |
a casa e al lavoro al sicuro
Risparmio economico
La stessa quantità luminoso con meno potenza.
Una lampada Oggilux® da 9W è paragonabile ad una 13W a fluorescenza e un tubo Oggilux® da 26W è paragonabile ad un tubo neon da 36W ai quali vanno sommati i 12W del reattore.
L’acquisto di una lampada Oggilux® si ammortizza in circa un anno.
Luce Naturale
OTTIMO INDICE DI RESA COLORI molto simile alla luce naturale (RA85-95) a differenza delle fluorescenti tradizionali che raggiungono a malapena un RA60-70
EMISSIONE INFERIORE DI CALORE con una temperatura di funzionamento attorno ai 35°C, di gran lunga inferiore a quella delle fluorescenti tradizionali ( circa 60°C ).
Minore dispersione di potenza con maggior rendimento luminoso.
NESSUN SFARFALLIO durante il funzionamento grazie alla nuova tecnologia che utilizza frequenze di 40-50 Hz invece dei tradizionali 100-120Hz.
In sostanza maggiore protezione degli occhi.
Manutenzione Ridotta
Le lampadine Oggilux® permettono grandi risparmi dal punto di vista economico.
Grazie alla lunga durata di oltre 100.ooo ore si riducono i costi di manutenzione e per 10 anni si dimezzano i costi di sostituzione e acquisto di nuove lampadine.
Taglio dei raggi UV-B
Le lampade OGGILUX® sono adatte per essere usate con maggior confort e sicurezza nell’illuminazione di interni. L’innovativo tubo non lascia filtrare i raggi UV-B che possono provocare danni all’organismo umano* (Melanoma cutaneo, tumore maligno dei melanociti, Carcinoma squamoso della pelle e baso cellulare ECC e riattivazione dell’ herpes labiale).
Le conseguenze di un aumento di UVB sugli animali e sull’uomo sono difficilmente prevedibili allo stato attuale delle conoscenze, ma è comunque ipotizzabile almeno un’incidenza dei tumori della pelle – Enciclopedia Treccani XXXIV pag.643.
*SCENIHR – Scientific Committe on Emerging and New Identified Health
Maggiore durata
Le frequenti accensioni e spegnimenti non influiscono sulle performance delle lampadine Oggilux® che durano più di 100.00 ore a differenza delle 1.000 di una lampada ad incandescenza o delle 6.000 di una lampada fluorescente che tutti noi conosciamo erroneamente come ‘lampada a risparmio energetico’.
Eco-Compatibile
Le lampadine a catado ibrido contengono solamente 2,18 mg di Mercurio (test Intertek) contro i 5-10 mg delle classiche lampade fluorescenti, utilizzano vetro privo di piombo e il corpo illuminate è più sottile.
Queste caratteristiche permetto alle lampade Oggilux® di utilizzare il 25% di materiale in meno che, unito alla maggior durata, riduce sensibilmente la quantità di materiale utilizzato e permette loro di non essere inserite nell’elenco dei rifiuti speciali.